fbpx
Dermatologo Salerno – Dott. Luigi Ligrone
  • Home
  • Chi sono
  • News
  • Caso Settimana
  • Contattaci
  • Prestazioni
  • Privacy Policy

Laser – TEST DI AUTOVALUTAZIONE

21 Febbraio 20154 Marzo 2017 admin

TEST sulla conoscenza del LASER

1 . In che anno è stato realizzato il primo apparecchio laser?

  1. Nel  1963 da Leon Golman
  2. nel 1970 da Maser e Lash
  3. nel 1960 da T. H. Maiman
  4. nel 1921 da Einstein

2. Quali sono le caratteristiche della luce Laser?

  1. policromatica e confluente
  2. monocromatica e non coerente
  3. monocromatica, collimata e coerente
  4. infrarossa e collimata

3. Quali sono i parametri da considerare per ottenere una fototermolisi selettiva?

  1. la lunghezza d’onda, il tempo di esposizione e la fluenza
  2. La lunghezza d’onda e il cromoforo
  3. il cromoforo e il tempo di rilassamento termico
  4. il coefficiente di assorbimento e il tempo di esposizione

4. Cosa sono le Heat Shock Protein?

  1.  proteine distrutte durante l’irradiazione laser
  2.  proteine liberate dai tessuti esposti ad alte temperature
  3.  proteine batteriche liberate durante le esposizioni alla luce laser
  4.  proteine liberate dall’organismo del  paziente in stato di  Shock

 5. Quali sono i Laser chirurgici cosiddetti ablativi?

  1. Neodimio:YAg e Dye laser
  2. Laser Argon e  Diodo
  3. Alexandrite e CO2
  4. Erbium-YAG e CO2

6. Qual è la lunghezza d’onda di un laser Erbium : YAG ?

  1. 1064 nm
  2. 532 nm
  3. 2940 nm
  4. 585-600 nm

7. Che cosa sono i “cromofori”?

  1. sono particelle liberate nei tessuti dall’azione del Laser
  2. sono molecole bersaglio in grado di assorbire l’energia del fotone
  3. sono i fotoni eccitati che generano il cosiddetto raggio laser
  4. sono le proteine denaturate dall’azione del laser

8. Come si  misura la Fluenza?

  1. W/ cm²
  2. Ǻ /mm²
  3. Hz / sec
  4. J / cm²

9. Che cosa indica la sigla “Ca”  in laserdermatologia?

  1. il coefficiente di assorbimento dei tessuti
  2. il calcio presente nei tessuti
  3. coefficiente di allineamento del laser
  4. la curva di ablazione

10. Perché l’Erbium: YAG si definisce  il laser con maggiore affinità per l’acqua tissutale?

  1. perché penetra nei tessuti senza causarne la disidratazione
  2. perché la sua azione si concretizza eliminando l’acqua dal tessuto bersaglio
  3. perché la sua lunghezza d’onda possiede il massimo Ca nell’acqua dei tessuti
  4. perché l’Erbium-YAG è l’unico laser che ha una discreta affinità per l’acqua tissutale

11. Per quali di queste patologie è indicato uno “Skin Resurfacing”? 

  1. Couperose o Rosacea
  2. Tumori epiteliali
  3. Emangiomi
  4. Cicatrici post-acneiche

12. Quale tra questi laser utilizzeresti per intervenire su teleangectasie degli arti inferiori?

  1. Erbium:YAG
  2. CO2
  3. Nd :YAG
  4. Eccimeri
News dermatologia salerno, dermatologo, LASER, laser ablativi. permalink.

Post navigation

IL LASER SCONFIGGE LE RUGHE MA NON SOLO…
Trattamenti estetici – Tecniche di intervento

    Prestazioni e servizi

    • Caso Settimana
    • Chirurgia
    • Dermatoscopia e mappatura dei nei
    • Fotodinamica PDT
    • Melanoma e Tumori della pelle
    • News
    • Patologie
      • Crioterapia
      • Malattie allergiche
      • Malattie di unghie e capelli
      • Malattie genitali
    • Pressoterapia
    • Trattamenti estetici
      • Botulino
      • Cellulite Cavitazione
      • Filler
      • Laser Terapia
      • Luci Pulsate
      • Tatuaggi

    Dermatologia in rete

    • Centro Studi GISED
    • International Society of Plastic-Regenerative and Oncologic Dermatology

    Prestazioni

    Gallery

    psioriasi-dopo psioriasi Foto Congresso La-dermatologia-delle-regioni-2019

    Follow us

    • facebook
    • twitter
    • linkedin

    Articoli recenti

    • Intervista Dott. Ligrone – Psoriasi
    • L’Orticaria o rash cutanei possono essere un segno di infezione da COVID-19
    • QUALI MASCHERINE SONO EFFICACI PER PREVENIRE L’INFEZIONE?
    • Decorso clinico e fattori di rischio per la mortalità dei pazienti adulti con COVID-19 a Wuhan, Cina: uno studio di coorte retrospettivo
    • Coronavirus, tocilizumab: buoni risultati su due pazienti gravi. Urgente un protocollo per estendere uso del farmaco
    Search for:

    Tag

    Acne caso settimana cavitazione cheloidi Cheratosi attinica CHERATOSI SEBORROICA CUOIO CAPELLUTO covid 19 Crioterapia cura DERMATOLOGIA dermatologia laser dermatologia salerno dermatologo dermatologo salerno dermoscopia exedra filler fotodinamica pdt LASER laser ablativi Laser Erb ligrone mappatura nei mappatura nei foto Melanoma melanoma foto nei nei foto nevo Nevo dermico NEVO EPIDERMICO news Pelle PSORIASI psoriasi foto Psoriasi moderata psoriasi salerno Rughe perilabiali RUGHE PEROBITARIE Tossina botulinica tossina botulinica foto tumori della pelle tumori della pelle foto tumori pelle foto Xantelasmi
    • Home
    • Chi sono
    • News
    • Caso Settimana
    • Contattaci
    • Prestazioni
    • Privacy Policy
    ©2020

    Realizzato da Mediaface

    Dermatologia Laser – Dermatologia Salerno Via Madonna di Fatima, 190 - Salerno
    Tel. +39 328 7619130 Theme by Colorlib Powered by WordPress
    × WhatsApp